Centro Convegni Abbazia di Novacella
- 160 Persone
- 11 Sale
- Ambienti storici
Il Centro Convegni dell’Abbazia di Novacella è un luogo speciale d’incontro, di apprendimento e di scambio. In questo sito ricco di storia, cultura, formazione continua e spiritualità si uniscono a un design moderno, creando un’atmosfera che trasmette al contempo tranquillità e ispirazione. Tra le mura secolari del monastero trovano la giusta cornice seminari, ritiri, incontri strategici, sessioni di coaching e corsi di aggiornamento interni. Dieci sale per seminari dotate della più moderna tecnologia per convegni sono a disposizione.
Per le partecipanti e i partecipanti, l’abbazia offre la possibilità di pernottare in un ambiente volutamente sobrio ma accogliente, con 29 camere singole e 20 camere doppie.
Il nuovo Sala Maria, dedicata a Maria, madre di Gesù, è stata progettata con uno stile volutamente semplice e offre un ambiente ideale per corsi di formazione e aggiornamento professionale. Novità: uno schermo mobile con monitor da 98 pollici che completa l’equipaggiamento tecnico.
La Sala dei Principi si trova nel museo recentemente ristrutturato. Con dipinti storici e velluto rosso, questa sala seminari offre uno scenario impressionante per il vostro evento.
Particolarità: la Sala dei Principi può essere ampliata con l’esclusiva area esterna, che può essere prenotata insieme alla sala. Saremo lieti di organizzare per voi un programma di contorno personalizzato!
Il Salone Rococò è unico nella Casa di Formazione grazie alla completa decorazione murale. È la nostra sala seminari più piccola ed è particolarmente adatta per trattative, scambi di idee o riunioni in piccolo gruppo.
Una Torggl è un antico torchio da vino tipico dell’Alto Adige. Un tempo, accanto alle botti di vino, se ne trovava uno anche in questa luminosa volta, che oggi ospita una moderna sala seminari. Grazie all’accesso a livello del suolo con un grande portone doppio, anche la piccola terrazza davanti all’Antica Torggl può essere integrata nel lavoro.
- Guardaroba
- Accesso disabili
- Riscaldamento
- Tavolo
- Food
- Proiettore
- Oscuramento
- Accesso autonomo ai locali
- Parcheggio
- locali per l'accoglienza
- Microfono
- Telo proiettore
- Lan
- Bar
- Wifi
La Casa Prevosto Nicola si trova separata dall’edificio principale ed è quindi un luogo ideale di ritiro – perfetto anche per chi desidera lavorare all’aperto o semplicemente respirare un po’ d’aria fresca.
- Guardaroba
- Riscaldamento
- Tavolo
- Food
- Proiettore
- Oscuramento
- Accesso autonomo ai locali
- Parcheggio
- locali per l'accoglienza
- Microfono
- Telo proiettore
- Lan
- Bar
- Wifi
Esiste un termine che possa superare “medievale”? Se sì, descriverebbe perfettamente la Sala della Bibbia, con i suoi soffitti e pavimenti in legno antico di secoli. La sala è raggiungibile attraverso il chiostro storico, che prepara lo spirito a ciò che attende all’interno: un’atmosfera sobria, spirituale e accogliente.
- Guardaroba
- Accesso disabili
- Riscaldamento
- Tavolo
- Food
- Proiettore
- Oscuramento
- Accesso autonomo ai locali
- Parcheggio
- locali per l'accoglienza
- Microfono
- Telo proiettore
- Lan
- Bar
- Wifi
La nostra sala delle feste, sontuosa e ricca di fascino, è dedicata a Sant’Agostino, padre dell’Ordine. Incisioni e dipinti storici, come ad esempio “Il banchetto di Gregorio Magno”, insieme al soffitto in stucco e alla balaustra, conferiscono all’ambiente un’atmosfera particolarmente raffinata.
- Guardaroba
- Accesso disabili
- Riscaldamento
- Tavolo
- Food
- Proiettore
- Oscuramento
- Accesso autonomo ai locali
- Parcheggio
- locali per l'accoglienza
- Microfono
- Telo proiettore
- Lan
- Bar
- Wifi
La Sala di Säben prende il nome dai burgravi di Säben, che nel 1142 misero a disposizione del vescovo di Bressanone sufficienti terreni per la fondazione e la dotazione del monastero. È una sala elegante, luminosa e spaziosa, che consente un lavoro concentrato anche in gruppi più numerosi. Inoltre, recentemente sono stati installati due monitor da 98 pollici ciascuno, che completano l’equipaggiamento tecnico.
- Guardaroba
- Accesso disabili
- Riscaldamento
- Tavolo
- Food
- Proiettore
- Oscuramento
- Accesso autonomo ai locali
- Parcheggio
- locali per l'accoglienza
- Microfono
- Telo proiettore
- Lan
- Bar
- Wifi
Mura storiche e travi del tetto a vista, in combinazione con legno chiaro e vetro, arredamento moderno e caldi elementi luminosi: la Sala Rodank, creata nel 2023, offre un’atmosfera straordinaria e rappresenta lo spazio perfetto per sviluppare al meglio le proprie attività.
Accogliente ma al tempo stesso ideale per una formazione professionale è la sala intitolata a Bischof Hartmann von Brixen, fondatore del monastero. Lo sguardo verso l’alto incontra un soffitto a cassettoni in legno, mentre quello verso l’esterno si apre sulle montagne di Schaldern. Inoltre, recentemente sono stati installati due monitor da 98 pollici ciascuno, che completano l’equipaggiamento tecnico.
- Guardaroba
- Accesso disabili
- Riscaldamento
- Tavolo
- Food
- Proiettore
- Oscuramento
- Accesso autonomo ai locali
- Parcheggio
- locali per l'accoglienza
- Microfono
- Telo proiettore
- Lan
- Bar
- Wifi
Provenendo dall’autostrada del Brennero A 22, si esce all’uscita Bressanone/Val Pusteria. Dopo l’uscita vedrete il cartello marrone indicante l’Abbazia di Novacella. Dapprima girate a destra in direzione Vahrn /Varna (3 km). Scendendo per la strada principale, attraversate il paese e all’altezza del Hotel Löwenhof girate a sinistra verso Novacella. Dopo circa 1 km raggiungerete l’Abbazia. Possibilità di parcheggio subito dopo il ponte sull’Isarco.
Centro Convegni Abbazia di Novacella
39040 Varna - Novacella - Bressanone e dintorni
- Pianificare la vacanza diventa facilissimo: connetti suedtirol.info con l’app Alto Adige Mobile Guide e potrai accedere immediatamente a tutti i tuoi Preferiti.
- Salva le tue idee per la tua vacanza in Alto Adige come Preferiti per accedervi in ogni momento.
- Visualizzare tutti i Preferiti in un’unica mappa.